fbpx

Canapa, la pianta dalle mille virtù

Giu 21, 2022 | Cannabis Light | 0 commenti

Le Origini della Canapa

La Canapa è una pianta con una storia antichissima, coltivata da oltre 10.000 anni. 

Si pensa che sia originaria dell’Asia o del Medio Oriente, anche se recenti studi affermano che la Canapa era presente in Italia già 13.500 anni fa. 

La Canapa è un genere di piante angiosperme della famiglia delle Cannabacee, per secoli è stata un’importante fonte di cibo e fibre tessili, sia per le antiche popolazioni Cinesi, sia per quelle dell’antica Mesopotamia. 

Fu la versatilità di questa pianta a renderla così famosa sin dai tempi dell’Antica Roma, infatti gli utilizzi della Canapa sono stati diversi: dalla lavorazione della carta, alle corde e al tessuto grezzo, fino all’utilizzo di fiori e semi per le proprietà terapeutiche. 

Com’è fatta la Canapa

La Canapa è una pianta a ciclo annuale, la sua altezza varia tra 1,5 e 6 metri, presenta una lunga radice a fittone e un fusto eretto e ramificato che garantiscono alla pianta stabilità e resistenza. 

La Cannabis è una specie dioica, presenta un esemplare maschile morfologicamente distinto dall’esemplare femminile, come per la specie umana. 

L’aspetto principale che differenzia i due sessi è il fiore. Quello del maschio è composto da 5 sepali, al cui interno si sviluppano altrettanti stami, che hanno la funzione di contenere moltissimi microgranuli di polline. Il Fiore femminile ha una forma a calice, da cui partono due pistilli che hanno la funzione di catturare il polline del maschio e dare vita al seme. 

Le 3 Varietà della Canapa

Esistono moltissime varietà di Canapa, ma la classificazione si divide principalmente in tre sottospecie: Indica, Sativa e Ruderalis. 

Vediamo le differenze:

Cannabis Indica

La Cannabis Indica è una varietà che raggiunge 1/2 metri di altezza, è una pianta cespugliosa con foglie sane e rotonde, i semi sono morbidi e colorati. Questa pianta fiorisce molto velocemente e può essere influenzata facilmente regolando il ciclo di luce per favorire questa fase. I fiori di questa varietà crescono molto vicini l’uno all’altro e sono al tatto appiccicosi, la varietà perfetta per l’Hashish, grazie alla quantità di resina che contiene. 

Cannabis Sativa 

Questo tipo di pianta era soprannominata “canapa utile” per via delle molteplici possibilità di utilizzo, in diversi settori. Infatti l’etimologia della parola “sativa” deriva da sativus che significa adatto a essere coltivato.

Questa pianta arriva fino ai 6 metri di altezza, le foglie sono lunghe, delicate e strette. La Canapa sativa è perfetta per la coltivazione all’aperto, a differenza della varietà Indica, la fioritura è più lunga. 

La sativa è il tipo di marijuana più apprezzata dalle persone, viene essiccata, cotta e consumata. In molti la vaporizzano o fumano questa varietà. 

In Italia è legale la coltivazione della Cannabis Sativa, mentre è vietata la Cannabis Indica. 

Cannabis Ruderalis 

Questa pianta si trova solitamente nelle regioni settentrionali del mondo, simile all’Indica ha un fogliame molto folto e la fioritura è molto precoce. 

Non si sente molto parlare di questo ceppo perchè non ha effetti altamente psicotropi, viene utilizzata dai coltivatori come fonte di materiale genetico aggiuntivo ed è usata per produrre autofiorenti. 

Le Proprietà della Canapa

La Canapa è ricca di acidi grassi essenziali, fonte preziosa di vitamine e antiossidanti naturali, inoltre, possiede un elevato valore proteico, quindi preziosa anche come fonte di sostentamento. 

Grazie al cosiddetto fitocomplesso, la Cannabis contiene circa 600 sostanze chimiche di cui 140 della famiglia dei cannabinoidi, perlopiù concentrati nelle infiorescenze, il resto sono terpeni e flavonoidi. 

I cannabinoidi più conosciuti e studiati sono CBD e THC.

Il CBD è l’antagonista chimico del THC, ha effetti terapeutici sull’organismo umano e animale, presente in differenti concentrazioni per ciascuna varietà di Canapa. Il THC ha effetti psicotropi sull’organismo, anch’esso possiede effetti terapeutici ma bisogna considerare l’effetto dell’intero fitocomplesso che ogni pianta possiede.

La percentuale di CBD e THC e le modalità di utlilizzo (terapeutiche o ricreative) influiscono in maniera significativa sulle reazioni nell’organismo. 

Da qui nasce la differenza tra cannabis convenzionale e cannabis light. 

La Cannabis light è depotenziata dai principi attivi psicotropi e psicoattivi (THC). 

Sia la Cannabis light che la cannabis terapeutica in modo particolare, possiedono un elevato contenuto di CBD, si usano per il trattamento di ansia, stress, stati depressivi e problematiche lagate al sonno, grazie all’effetto rilassante e distensivo. 

Gli usi della Canapa

La Canapa è una pianta che si presta a molteplici utilizzi: tessuti, carta, carburanti, materie plastiche, fibre e non solo. Con i semi della canapa si producono alimenti e oli alimentari di qualità. 

La Canapa è molto utilizzata anche nel mondo della cosmetica, grazie alla presenza di vitamine, fitosteroli, caroteni e minerali. I cosmetici a base di canapa svolgono un potente ruolo antiossidante. 

La Cannabis terapeutica

Viene utilizzata in campo medico anche come antidolorifico o protettivo per l’organismo. 

Dalla fine del 2017 in Italia è possibile avvalersi della Cannabis come terapia alternativa per curare determinate patologie stabilite dal Ministero della Salute. Ad oggi i farmaci a base di cannabis terapeutica sono impiegati principalmente per il controllo di nausea, vomito e appetito nei pazienti sottoposti a radio e chemioterapia. La letteratura scientifica e alcuni studi documentano i vantaggi della cannabis nel controllo del dolore cronico e nel controllo degli spasmi muscolari nelle persone affette da sclerosi multipla. 

In Conclusione

Abbiamo visto le mille virtù, le proprietà e gli usi della Canapa ora non ti resta che visitare il nostro shop di Canapa legale e scoprire le migliori infiorescenze sul mercato Italiano.